YouTalent® – Comunità online di talenti

Come Realizzare una Borsa da Weekend in Pelle: Un Tutorial Completo per Accessori da Viaggio

Vuoi fare una borsa da weekend in pelle? Questo tutorial ti spiega come farlo, passo dopo passo. La borsa che faremo ha un prezzo di €10,52, grazie a uno sconto del 25%. Se compri altri modelli insieme, lo sconto sale al 35%.

La gente adora questo modello di borsa e gli ha dato cinque stelle. Usa pelle marrone scuro di alta qualità e finiture in ottone spazzolato resistenti. Riceverai anche una crema per la cura della pelle.

Per iniziare, avrai bisogno del kit da cucito BABYVIVA di €24,59. Include filo cerato per cucire pelle e tela spessa. Ti serve anche una cerniera robusta di 44 cm e anelli di ferro dorati per le cinghie.

Per tagliare e lavorare la pelle userai un taglierino preciso, aghi metallici resistenti e un martello doppio per i rivetti. Un righello acrilico, scontato del 20% fino al 3 aprile a €17,31, ti aiuterà a misurare e segnare con precisione.

Sembra complicato? Tranquillo, il tutorial è facile da seguire. Vedrai, creare la tua borsa sarà divertente ed entusiasmante. Let’s go!

Punti chiave

  • Per fare una borsa da viaggio in pelle, serve pelle di alta qualità, filo cerato, cerniere forti, e accessori metallici.
  • Usare strumenti specifici come un taglierino per pelle, un ago per cucire la pelle, un martello per rivetti, e un righello.
  • Seguire il cartamodello per tagliare la pelle con precisione. Poi, assemblare le parti cucendo tasche, manici, e inserendo la cerniera.
  • Applicare rivetti e dettagli metallici per rifiniture eleganti. Controllare e rinforzare le cuciture importanti.
  • Mantenere la borsa pulendo la pelle regolarmente e conservandola in modo corretto per farla durare nel tempo.

Materiali Necessari

Un artigiano italiano lavora su una borsa da viaggio in pelle.

Per realizzare una borsa da viaggio in pelle di alta qualità avrai bisogno di materiali resistenti come filo cerato, cerniere robuste e accessori metallici per un look retrò. Assicurati di avere a disposizione anche un taglierino per la pelle e un ago da cucito specifico per lavorare la pelle in modo preciso.

Pelle di alta qualità

Scegli la pelle primo fiore color testa di moro per il tuo borsone da viaggio. Questa pelle è resistente e mantiene il borsone bello nel tempo, ideale per viaggi di lavoro o avventure.

Riceverai anche una crema per tenere la pelle morbida.

La qualità della pelle conta molto. È durevole grazie alle finiture in ottone spazzolato e migliora con i viaggi, raccontando storie attraverso i segni del tempo.

Il filo cerato usato è resistente, aggiungendo al valore del tuo bagaglio a mano.

Ricorda che un buon borsone in pelle ti serve per anni, accompagnandoti ovunque tu vada.

Filo cerato resistente

Per tenere insieme la tua borsa da viaggio in pelle, usa il filo cerato resistente. Questo tipo di filo assicura che le cuciture reggano il peso dei tuoi vestiti, articoli da toeletta, e carta di credito senza rompersi.

BABYVIVA offre un kit per €24,59 con il filo adatto a cucire pelle e tela spessa. Così, puoi goderti lo stile retrò della tua borsa senza preoccupazioni. Ora, scegli gli strumenti giusti per completare il tuo progetto.

Cerniera robusta

Scegli una cerniera di 44 cm per il tuo borsone da viaggio. Questa misura ti dà spazio a sufficienza. Assicurati che la cerniera sia forte, essenziale per mantenere tutto al sicuro durante i tuoi viaggi.

Per costruire una borsa duratura, rinforza le cuciture della cerniera. Usa filo cerato resistente. Così facendo, previeni rotture quando il borsone è pieno e puoi viaggiare tranquillo senza timore che si apra.

Accessori metallici (anelli, fibbie)

Gli anelli a D in ferro sono essenziali per assicurare le cinghie e i nastri al borsone. Il pacchetto contiene 30 anelli a D, che offrono la robustezza necessaria per tenere insieme il tuo borsone da viaggio.

Le dimensioni sono di 25 mm di larghezza interna e 16 mm di altezza interna, perfette per garantire resistenza e durata. La superficie liscia e lucente di colore dorato aggiunge uno stile retrò e un tocco di eleganza al tuo progetto di borsone da viaggio, perfetti per un look retrò e elegante.

Gli anelli a D in ferro aggiungono resistenza e stile al tuo borsone da viaggio, mantenendo tutto insieme con un tocco retrò.

Strumenti Necessari

Per realizzare una borsa da viaggio in pelle avrai bisogno di strumenti specifici come un taglierino per pelle, un ago da cucito adatto alla pelle, un martello per i rivetti, e un righello e gessetto per le misurazioni.

Leggi di più sul mio blog!

Taglierino per pelle

Hai bisogno di un taglierino per la pelle per cucire la borsa. Serve per fare dei buchi intorno alla pelle prima di assemblarla. È importante usare il taglierino con precisione per unire bene i tessuti.

È meglio usare un taglierino di buona qualità per risultati migliori.

Il taglierino per la pelle è essenziale per preparare accuratamente il materiale prima di cucirlo insieme. Facendo dei piccoli buchi attorno ai bordi della pelle, rendi più facile e preciso unire i vari pezzi della borsa.

Assicurandoti di utilizzare un taglierino di alta qualità, otterrai fori più netti e precisi, garantendo una finitura esteticamente migliorata al tuo lavoro. Ricorda che la precisione nella preparazione della pelle è cruciale per il risultato finale della tua creazione in pelle.

Quindi, assicurati di avere un buon taglierino a disposizione prima di iniziare il progetto della tua borsa da viaggio retrò!

Ago da cucito per pelle

Ora che hai il taglierino per pelle, avrai bisogno anche di un buon ago da cucito per pelle. Gli aghi inclusi in un set tipico sono realizzati in metallo duro e sono disponibili in diverse forme e dimensioni.

Questi aghi sono progettati appositamente per cucire a mano la pelle, quindi saranno robusti e durevoli. Assicurati di avere un buon set di aghi a disposizione, in modo da poter affrontare facilmente il processo di cucitura della tua borsa da viaggio in pelle.

Potresti anche voler considerare l’uso di un ditale in ottone per proteggere il dito durante la cucitura.

Martello per rivetti

Per posizionare i rivetti e fissarli, hai bisogno di un martello per rivetti. Questo strumento ha una doppia estremità, con una punta per posizionare i rivetti e un’impugnatura in gomma che riduce le vibrazioni.

Assicurati di avere un buon controllo sul martello per garantire una corretta installazione dei rivetti nella pelle. Il kit di rivetti che utilizzerai dovrebbe includere questo tipo di martello, quindi assicurati di averne uno a portata di mano prima di iniziare a lavorare sulla tua borsa da viaggio.

Righello e gessetto per misurazioni

Il righello che ti serve per la borsa fai-da-te ha una lunghezza di 10 pollici. È in acrilico trasparente spesso un ottavo di pollice. Include un punto centrale, linee di griglia e fori per cuciture decorative.

Costa attualmente 17,31 euro, con uno sconto del 20% fino al 3 aprile. Questo strumento ti aiuterà a misurare e tagliare la pelle precisamente.

Preparazione del Modello

Per preparare il modello, disegna con cura il cartamodello per la tua borsa da viaggio. Assicurati di tagliare con precisione le parti della pelle necessarie per il progetto.

Disegno del cartamodello

Prima di iniziare la realizzazione della borsa da viaggio, devi disegnare il cartamodello. Tieni pronto il modello in formato PDF che puoi acquistare a un prezzo accessibile. Assicurati di avere carta per modellismo solida e tagliente.

Poi, traccia accuratamente le parti della borsa sulla carta per modellismo utilizzando il modello. Ricorda di essere preciso nei disegni, poiché saranno la base per tagliare la pelle in seguito.

Assicurati di avere a disposizione un righello e una matita per questa parte del processo. Una volta completato il disegno del cartamodello, sarai pronto per passare alla fase successiva della realizzazione della tua borsa da viaggio in pelle.

Ora che hai preparato il cartamodello, è tempo di passare al taglio preciso delle parti della borsa. Assicurati di avere a disposizione i materiali giusti per questo passaggio, in particolare la pelle di alta qualità e gli strumenti necessari come il taglierino per pelle.

Preparati per un processo dettagliato ma appagante, poiché un buon taglio è fondamentale per la riuscita del progetto. Una volta completato il taglio delle parti, sarai pronto per passare alla fase successiva dell’assemblaggio della tua borsa da viaggio in pelle.

Taglio preciso delle parti della borsa

Prima di tutto, hai bisogno di misurare la pelle esattamente secondo le specifiche. È necessario tagliare due rettangoli per l’esterno e altri due per l’interno, ognuno di 64 x 50 cm.

Poi, tre rettangoli di 20 x 21 cm per le tasche. Ricordati di preparare il tessuto lavandolo, stirandolo e rifinendo i bordi. Devi assicurarti che il modello sia di buona qualità e che abbia fori per segnare i punti da cucire.

Assemblaggio della Borsa

Per assemblare la tua borsa da viaggio, inizia creando e cucendo le tasche esterne con cura. Successivamente, cucisci i manici e inserisci la cerniera con precisione.

Creazione e cucitura delle tasche esterne

Per fare le tasche, ricalca tre rettangoli di 20 x 21 cm. Poi cucili al centro dei rettangoli esterni di 64 x 50 cm a 14 cm dalla parte bassa. Assicurati di rifinire i bordi per evitare che si sfilaccino.

Lavare e stirare il tessuto prima di usarlo.

Cucitura dei manici

Per cucire i manici, hai bisogno di filo cerato resistente e un ago da cucito per pelle. Inizia posizionando i manici sulla parte superiore della borsa e assicurandoli con pinze o fermagli.

Utilizza un punto di sella doppio lungo il bordo dei manici per garantire una resistenza extra. Assicurati di tirare saldamente il filo mentre cucisci per evitare che si allenti. Una volta terminata la cucitura, taglia l’eccesso di filo e brucia le estremità con un accendino per evitare sfilacciamenti.

Quando si lavora con la pelle, è importante essere precisi e avere pazienza durante la cucitura. Assicurati che i manici siano fissati saldamente e che la cucitura sia resistente per sostenere il peso del borsone durante i tuoi viaggi avventurosi.

Inserimento della cerniera

Per l’inserimento della cerniera, ti servirà una cerniera robusta di 44 cm. Dovrai creare un “sandwich” tra il tessuto esterno e la fodera per inserire la cerniera, questo è un passaggio fondamentale nel processo di cucito della borsa.

Ti consiglio di seguire attentamente le istruzioni di Gabry di @gabry_creations per garantire una corretta esecuzione. Sii preciso nel posizionare e cucire la cerniera per assicurarti che funzioni correttamente una volta completata la tua borsa da viaggio.

Rifiniture

Per le rifiniture, applica dettagli metallici come fibbie e anelli per un tocco elegante alla tua borsa da viaggio. Scopri di più sull’aggiunta di quei dettagli speciali al tuo progetto!

Applicazione dei rivetti e dettagli metallici

Applicando i rivetti, unisci le parti della borsa in pelle. Ci sono diversi tipi di rivetti, come i doppi e i tubolari, realizzati con materiali come il rame o l’acciaio. Usa uno strumento chiamato torchiato per montare i rivetti in posizione.

Per aggiungere dettagli metallici, come fibbie o anelli, usa un punzone per fare fori nella pelle e fissare gli accessori con rivetti autoforanti.

Ricorda che l’applicazione dei rivetti richiede precisione e attenzione. È importante assicurarsi che siano saldamente fissati per garantire la durata della borsa. Quando si tratta dei dettagli metallici, è possibile personalizzare lo stile della borsa scegliendo tra diverse opzioni disponibili come cromatura o lucidatura per conferire un tocco unico e di tendenza al tuo borsone da viaggio in pelle.

Controllo e rinforzo delle cuciture

Controlla attentamente le cuciture per assicurarti che siano forti. Rinforza le cuciture nei punti di tensione. Usa tecniche di cucitura adeguate, specialmente nei punti critici della borsa.

Verifica che la cerniera sia saldamente attaccata per evitare problemi.

Consigli per la Manutenzione

Per mantenere la tua borsa da viaggio in pelle al meglio, assicurati di pulirla regolarmente con un detergente specifico per la pelle. Evita l’esposizione prolungata alla luce solare diretta o all’umidità e conservala in modo corretto quando non in uso.

Leggi di più sul nostro blog per scoprire tutti i dettagli su come prenderti cura al meglio della tua borsa da viaggio in pelle!

Pulizia e cura della pelle

Pulire la tua borsa di pelle è essenziale per mantenerla in buone condizioni. Prima di ogni viaggio, usa un panno di cotone per pulirla. Dopo, lascia che si asciughi a temperatura ambiente.

Ogni tre mesi, applica un trattamento nutriente specifico per la pelle primo fiore. Mantenendo la tua borsa pulita, rimuovendo lo sporco e la polvere con un panno morbido e asciutto, aiuterai a preservarla nel tempo.

Conservazione corretta del borsone

Dopo aver pulito e curato la pelle del tuo borsone, assicurati di conservarlo correttamente. Usare sacche protettive per riporlo può aiutare a prevenire danni. Quando non lo usi, è meglio riempirlo con materiali morbidi per mantenere la sua forma.

Evita di appenderlo per evitare danni permanenti alle maniglie.

Il trattamento regolare con balsamo aiuta a mantenerne l’elasticità e la lucentezza. Ricorda di trattare la tua borsa in pelle mensilmente per preservarne la bellezza nel tempo. Assicurati di seguire queste semplici pratiche per garantire che il tuo borsone rimanga in condizioni ottimali nel corso degli anni.

Conclusione

You’ve learned how to make a leather weekend bag! You have all the tools and materials. The process is practical and efficient, so you can do it easily. Could you imagine personalizing your travel bag with memories from your journeys? Your leather bag will last longer if you follow the maintenance tips.

You can download the PDF pattern and get started!

Domande Frequenti

1. Come posso realizzare un borsone da viaggio in pelle?

Per realizzare un borsone da viaggio in pelle, avrai bisogno di alcuni strumenti di base per la lavorazione della pelle e di un modello. Puoi trovare molti tutorial online che ti guidano passo dopo passo.

2. Posso usare il mio borsone da viaggio come bagaglio a mano?

Sì, molti borsoni da viaggio sono progettati per essere utilizzati come bagaglio a mano. Ricorda solo di verificare le dimensioni consentite dalla tua compagnia aerea.

3. Cosa dovrei imballare nel mio borsone da viaggio per un weekend?

Per un weekend, dovresti imballare abiti comodi, articoli da toeletta essenziali e qualsiasi altra cosa tu possa aver bisogno per il tuo viaggio. Non dimenticare di lasciare un po’ di spazio per eventuali acquisti!

4. Posso dare al mio borsone da viaggio uno stile retrò?

Certo! Puoi scegliere materiali e colori che richiamano uno stile retrò, o aggiungere dettagli come fibbie vintage o cuciture a vista per dare al tuo borsone un tocco nostalgico.

Riferimenti

  1. https://www.amazon.it/Borsone-Viaggio-Artigianato-Qualit%C3%A0-weekend/dp/B0BWJTLZ5M
  2. https://www.amazon.it/cucito-cerato-strumenti-calzolaio-artigianali/dp/B0D4H5CH3Z
  3. https://www.katia.com/blog/it/come-cucire-una-borsa-da-viaggio/
  4. https://www.salaminomerceria.com/notizie/realizzare-borse-ad-uncinetto-con-tessuti-invernali-ecco-i-nostri-consigli.html
  5. https://www.amazon.it/Metallo-Tracolla-Uncinetto-Bagagli-Progetti/dp/B0C5LC1QBG
  6. https://mattley.it/borsa-fai-da-te/
  7. https://www.amazon.it/Cucito-Attrezzi-Lavorzione-Tappetti-Vestiti/dp/B0CP2DTHMT
  8. https://www.amazon.it/Punteruolo-Cucitura-Lavorzione-Tappetti-Vestiti/dp/B0B55XFL91
  9. https://www.amazon.it/Cappuccio-Martello-Attrezzi-Linstallazione-Artigianato/dp/B0C5DFWMFY
  10. https://www.etsy.com/it/listing/971578810/tasca-rapida-apertura-con-cerniera-da-8?click_key=f4908a66e1ce04c3a1917e667564b3e4a7b786cf%3A971578810&click_sum=bdda56dc&ref=landingpage-recs-25370-1&sts=1
  11. https://www.etsy.com/it/listing/1751647300/travel-bag-pattern-leather-diy-pdf
  12. https://www.etsy.com/it/listing/729061658/marvin-duffel-bag-sewing-pattern-and
  13. https://www.etsy.com/it/listing/624253089/bag-pattern-leather-diy-pdf-download
  14. https://www.perlesandco.it/tutorials/t20831-borsa-per-il-weekend-e-la-sua-borsa-in-tessuto.html (2021-11-23)
  15. https://www.univiti.it/it/approfondimenti/info-di-settore/rivetti-per-pelletteria-caratteristiche-e-tipologie
  16. https://www.valigeria.it/blog/guida-manutenzione-borse-in-pelle/?srsltid=AfmBOorrGPSvOefKBN7f1sM7aak9YWOH3xgg5Pvjx_GZ422YjpgAWH_o
  17. https://www.lare.si/it/5-consigli-per-conservare-le-borse-per-una-qualita/ (2024-11-13)
  18. https://www.garbelle.com/it/blogs/infos-it/consigli-di-manutenzione-per-borse-da-viaggio-in-pelle-di-lunga-durata?srsltid=AfmBOopJw_J2MhFPVVdm6L_jZ3wOYJq5aDZiv4u7Vv3n9MTu_vxEt9Uq (2024-04-19)