YouTalent® – Comunità online di talenti

Una Guida alla Realizzazione di Bottiglie in Ceramica per Conservare e Servire l’Olio d’Oliva

L’olio d’oliva è un tesoro italiano amato in tutto il mondo. Lo conserviamo in bottiglie di ceramica per mantenerlo fresco. Queste bottiglie non solo proteggono l’olio dai raggi nocivi del sole ma sono anche belle da vedere.

La ceramica, un materiale di argilla cotto, è perfetta per queste bottiglie. Puoi trovare bottiglie con disegni di fiori del Mediterraneo. È importante tenere l’olio al fresco, lontano dall’aria e dalla luce.

Così si conserva meglio. Alcuni studi mostrano che l’olio d’oliva ci fa anche bene alla pelle.

Per fare queste bottiglie, usiamo argilla come la porcellana o l’argilla rossa. Gli artigiani italiani le decorano a mano con grande cura. Puoi avere una bottiglia fatta solo per te o per un regalo speciale, come per un matrimonio.

Per tenerle pulite, ci vuole solo un po’ d’acqua e attenzione.

Ora, impariamo insieme come scegliere la ceramica giusta, decorarla e usarla al meglio per l’olio d’oliva. Leggi e scopri di più!

Punti chiave

  • Bottiglie in ceramica proteggono l’olio d’oliva dalla luce e dall’aria. Questo aiuta a mantenere il suo gusto e freschezza.
  • L’argilla usata per fare le bottiglie è naturale e buona per l’ambiente. Non ha sostanze nocive.
  • Si possono decorare le bottiglie in molti modi. Questo le rende belle da vedere e speciali da regalare.
  • È importante conservare l’olio in un posto fresco e buio. Questo lo aiuta a restare buono più a lungo.
  • Le bottiglie in ceramica sono facili da mantenere pulite. Basta lavarle con acqua tiepida e sapone neutro.

Perché Usare Bottiglie in Ceramica per l’Olio d’Oliva

Un uomo anziano versa olio d'oliva in una ciotola di insalata.

Le bottiglie in ceramica mantengono le proprietà dell’olio d’oliva in modo ottimale e lo proteggono dai danni dei raggi UV. La ceramica offre una conservazione sicura e duratura per l’olio extravergine d’oliva, mantenendo la sua freschezza e gusto autentico.

Conservazione ottimale delle proprietà

Per proteggere l’olio d’oliva, devi tenerlo lontano dall’aria. Questo impedirà che si rovini. Le bottiglie in ceramica sono ottime perché non lasciano passare la luce. Ricorda, la luce e l’aria possono danneggiare il tuo olio extravergine di oliva.

È importante quindi usare bottiglie opache e tappi che chiudono bene.

Le temperature migliori per tenere l’olio sono tra i 15 e i 18 gradi Celsius. Non usare contenitori di plastica, potrebbero fare male al tuo olio. Cerca di usare l’olio entro un anno dall’acquisto per godere delle sue qualità al massimo.

Un buon conservatore sa che la ceramica è il segreto per mantenere l’olio al meglio.

Dopo aver capito come conservare al meglio l’olio, vediamo quali sono i materiali usati per le bottiglie in ceramica.

Protezione dai raggi UV

Le bottiglie di ceramica sono perfette per tenere l’olio d’oliva al sicuro dai raggi UV. Sai, la luce del sole è nemica dell’olio. Lo fa invecchiare prima. La ceramica impedisce alla luce di passare.

Così, l’olio resta come nuovo più a lungo.

Un certo Prof. Perugini dell’Università di Pavia ha scoperto una cosa interessante. L’oleuropeina nell’olio aiuta la pelle. Ha ridotto i rossori in alcuni casi del 22%. E ha anche aiutato a tenere la pelle meno secca nel 25% dei casi.

Quindi, proteggendo l’olio dalla luce con bottiglie di ceramica, conservi meglio queste proprietà buone per la salute.

Caratteristiche delle Bottiglie in Ceramica

Le bottiglie in ceramica sono realizzate con materiali atossici, garantendo sicurezza per la conservazione dei liquidi. Il design e l’estetica delle bottiglie in ceramica offrono varietà di forme e colori, permettendo personalizzazioni moderne per adattarsi a diverse preferenze.

Materiali utilizzati

I ceramisti usano argilla di alta qualità per fare le bottiglie. Questo materiale è naturale, inodore e buono per l’ambiente. In più, non ha sostanze nocive. Quindi, l’olio d’oliva sta bene dentro.

Una bottiglia non è solo un contenitore, ma una casa per l’olio d’oliva.

Dopo aver scelto l’argilla giusta, i ceramisti la formano in belle bottiglie. Ora, parliamo di come nascono queste forme.

Design e estetica

Le bottiglie in ceramica per l’olio d’oliva, chiamate a volte anfore, esprimono originalità, creatività ed eleganza nel design. La decorazione a mano o tramite decalcomania aggiunge un tocco unico e artigianale.

I materiali come la terracotta offrono un’attrazione tattile e richiamano la tradizione. Anche il packaging gioca un ruolo importante, con una crescente richiesta di soluzioni eco-responsabili da parte dei consumatori.

L’estetica delle bottiglie in ceramica non è solo un aspetto visivo, ma anche tattile e legato alla tradizione, creando un’esperienza sensoriale completa per il consumatore.

Le bottiglie in ceramica sono ampiamente apprezzate per la loro bellezza e originalità. L’estetica è considerata cruciale nell’idea di regalo e nella presentazione del prodotto. Le bottiglie, spesso decorate a mano, rappresentano una combinazione di design moderno e tradizionale che si adatta ad ogni occasione.

La richiesta di soluzioni eco-responsabili appare in crescita costante, una tendenza che si riflette anche nelle scelte di packaging. La bellezza delle bottiglie in ceramica contribuisce ad una esperienza sensoriale completa e piacevole durante l’utilizzo dell’olio d’oliva.

Processo di Produzione delle Bottiglie in Ceramica

La produzione delle bottiglie in ceramica inizia con la selezione dell’argilla di alta qualità. Dopo di che, l’argilla viene modellata e plasmata seguendo tradizionali tecniche artigianali per creare forme uniche.

Selezione dell’argilla

Quando si parla di selezione dell’argilla, è importante capire che ci sono diverse tipologie di argilla da considerare. Per la ceramica, si utilizzano principalmente quattro macro-categorie: rossa, bianca, gres e porcellana.

Ognuna di queste richiede temperature di cottura specifiche per ottenere il risultato desiderato. L’argilla rossa, ad esempio, richiede una temperatura tra 1000 e 1020 °C, mentre la porcellana richiede alte temperature di cottura tra 1260 e 1300 °C.

Questa selezione dell’argilla è fondamentale per determinare la qualità e le caratteristiche finali delle bottiglie in ceramica per l’olio d’oliva, assicurando che sia resistente e adatta allo scopo.

Accertatevi quindi di conoscere le qualità specifiche dell’argilla scelta per la vostra produzione di bottiglie in ceramica. Ricordate di considerare attentamente la resistenza al calore e le proprietà fisiche dell’argilla selezionata per garantire un prodotto finale di alta qualità.

Utilizzare gli aspetti della selezione dell’argilla ti aiuta a creare bottiglie in ceramica resistenti e di alta qualità per l’olio d’oliva. Le temperature di cottura specifiche richieste da ciascuna tipologia di argilla giocano un ruolo chiave nel determinare la durabilità e l’aspetto finale delle bottiglie.

Assicurati di fare riferimento alle necessità specifiche del processo di lavorazione della ceramica quando scegli l’argilla giusta per la tua produzione di bottiglie. Questo approccio ti aiuterà a creare contenitori duraturi che conservano efficacemente le proprietà dell’olio d’oliva, offrendo un prodotto finito di alta qualità per soddisfare le esigenze dei consumatori.

Formatura e modellazione

Puoi creare bottiglie in ceramica fatte a mano o tramite decalcomania. Queste bottiglie sono realizzate in Italia, seguendo tradizioni artigianali. Vengono prodotte in diverse forme e dimensioni per adattarsi alle esigenze.

Le bottiglie in ceramica possono essere decorate con vari stili e motivi per renderle uniche e piacevoli da vedere.

Cottura e smaltatura

Dopo aver modellato le bottiglie, il prossimo passaggio è la cottura e la smaltatura. Durante la cottura, le bottiglie vengono riscaldate ad alte temperature in un forno speciale.

Questo processo rende la ceramica resistente e durevole, ideale per conservare l’olio d’oliva. La smaltatura avviene dopo la cottura e consiste nell’applicare uno strato protettivo sulla superficie delle bottiglie, che le rende impermeabili e sicure per il contatto con il cibo.

Questo passaggio è fondamentale per garantire la qualità e l’integrità delle bottiglie in ceramica. Le bottiglie vengono quindi pronte per essere decorate e personalizzate.

Le bottiglie vengono infornate ad alte temperature per rendere la ceramica resistente e durevole. Dopo di ciò, si applica uno strato protettivo sulla superficie, rendendo le bottiglie impermeabili e sicure per il contatto con il cibo.

Questa fase è cruciale per garantire la qualità delle bottiglie in ceramica. Una volta completata questa fase, le bottiglie sono pronte per essere decorate e personalizzate.

Decorazione delle Bottiglie

La decorazione delle bottiglie può trasformare un semplice contenitore in un’opera d’arte. Con tecniche tradizionali o personalizzazioni moderne, puoi dare alle bottiglie un tocco unico e distintivo.

Tecniche tradizionali

Per decorare le bottiglie in ceramica, vengono utilizzate principalmente tecniche tradizionali come la pittura a mano o l’applicazione di decalcomanie. Questo rende ogni bottiglia unica e aggiunge un tocco artigianale al prodotto finale.

Le personalizzazioni sono possibili seguendo le preferenze del cliente, creando un valore speciale per ogni pezzo.

Personalizzazioni moderne

Vuoi rendere la tua bottiglia in ceramica unica? Le personalizzazioni moderne offrono varie opzioni. Puoi scegliere colori vibranti, motivi intricati o perfino aggiungere il tuo nome o un’immagine speciale.

Scegli tra un’ampia gamma di stili e design per esprimere la tua creatività. Le opzioni di personalizzazione rendono la tua bottiglia un regalo straordinario per amici e familiari.

Considera di aggiungere un tocco personale con le moderne tecniche di decorazione.

Conservazione dell’Olio in Bottiglie di Ceramica

6. Conservare l’olio in bottiglie di ceramica mantiene le proprietà organolettiche più a lungo grazie alla protezione dalla luce e dal calore. È importante conservare le bottiglie in un luogo fresco e buio per garantire la massima freschezza dell’olio.

Benefici a lungo termine

Le bottiglie di ceramica proteggono l’olio d’oliva nel tempo. Mantenendo l’olio al buio, evitano alterazioni nel lungo termine. Proteggono l’olio dall’ossidazione e dalla luce, preservando le sue proprietà organolettiche.

Inoltre, gli orci in ceramica sono ecosostenibili, sostenendo la conservazione dell’ambiente.

Le bottiglie di ceramica mantengono l’olio al sicuro per un lungo periodo. Proteggono la qualità dell’olio dall’ossidazione, preservando le sue proprietà organolettiche. Inoltre, mantenendo l’olio al buio, prevengono alterazioni nel tempo.

Anche dal punto di vista ambientale le bottiglie in ceramica sono vantaggiose, poiché sono ecosostenibili, garantendo un’impronta ecologica positiva.

Suggerimenti per la conservazione corretta

Per conservare correttamente l’olio, segui questi suggerimenti:

  1. Usa bottiglie opache e ben tappate per proteggere l’olio dalla luce e dall’ossidazione.
  2. Mantieni l’olio lontano da fonti di calore, in un ambiente fresco con una temperatura tra 15 e 18 gradi Celsius.
  3. Evita cambiamenti repentini di temperatura che potrebbero compromettere la qualità dell’olio.
  4. Utilizza bottiglie con tappi incorporati per evitare contaminazioni esterne.
  5. Controlla periodicamente la conservazione dell’olio per assicurarti di mantenere le condizioni ottimali.

Seguendo questi suggerimenti, potrai conservare al meglio le proprietà e il sapore dell’olio d’oliva in bottiglie di ceramica.

Servire l’Olio d’Oliva con Eleganza

Esibire un elegante impiattamento dell’olio d’oliva è essenziale per creare un’esperienza culinaria memorabile. L’abbinamento con accessori ceramici aggiunge un tocco di classe e raffinatezza al servizio.

Consigli per un’impiattamento estetico

Quando si impiatta l’olio in bottiglie di ceramica, cerca di esibire eleganza e funzionalità. Scegli bottiglie che riflettano la tradizione mediterranea e che siano un’opera d’arte in sé.

La decorazione dovrebbe farsi notare senza essere eccessiva, così da rendere l’olio protagonista del piatto. Abbinale ad accessori ceramici come piattini o ciotole per creare una presentazione coerente e raffinata.

Considera l’uso di colori senza piombo e materiali atossici per garantire la sicurezza e la bellezza nel servire l’olio d’oliva.

Abbinamenti con accessori ceramici

Completa la tua esperienza culinaria con abbinamenti accattivanti. Accompagna le bottiglie in ceramica per l’olio d’oliva con accessori come piatti, brocche e set da condimento eccezionalmente realizzati.

Scegli pezzi decorati con motivi Mediterranei per un tocco autentico.

Anche gli utensili da cucina in ceramica si sposano perfettamente con le bottiglie per l’olio. Scegli mestoli, taglieri, e grattugie per un insieme coordinato e funzionale. Tutto ciò contribuirà a creare un ambiente culinario raffinato e autentico, impreziosito dalla bellezza artigianale della ceramica.

Dove Acquistare Bottiglie in Ceramica per Olio

Puoi trovare bottiglie in ceramica per olio da artigiani locali o nei negozi specializzati nella tua zona. Optare per lo shopping online potrebbe offrire una vasta gamma di scelte e convenienza.

Artigiani locali

Se stai cercando bottiglie in ceramica uniche e speciali per conservare e servire l’olio d’oliva, dovresti dare un’occhiata agli artigiani locali. Questi maestri artigiani lucani collaborano con il Frantoio Di Perna per offrirti opere d’arte autentiche e personalizzate.

Le bottiglie possono essere dipinte e decorate con colori specifici, rendendole davvero uniche. Se vuoi qualcosa di genuino e fatto a mano, gli artigiani locali sono la scelta migliore per incontrare le tue esigenze.

Considera questa opzione quando cerchi un tocco personale per le tue bottiglie di ceramica.

Ora che hai scoperto l’opzione degli artigiani locali, è il momento di esplorare altri aspetti legati alle bottiglie in ceramica, come la conservazione ottimale dell’olio e le tecniche di decorazione.

Continua a leggere per saperne di più su queste affascinanti creazioni e su come valorizzare al meglio il tuo olio d’oliva.

Negozi specializzati

Dopo aver esplorato le opzioni degli artigiani locali, potresti voler considerare l’acquisto delle bottiglie in ceramica da negozi specializzati online. Ad esempio, puoi trovare bottiglie di ceramica per olio d’oliva sul sito web di Forestaforte.

Offrono spedizione gratuita e anche set di 3 bottiglie in ceramica da 100 ml a €45,00, o set di 3 bottiglie da 250 ml. Questa potrebbe essere un’alternativa comoda e accessibile per soddisfare le tue esigenze di contenitori speciali per il tuo olio extravergine di oliva preferito.

Realizzare Bottiglie in Ceramica in Casa

Vuoi provare a fare le tue bottiglie in ceramica a casa? Ecco come: scegli l’argilla giusta, modella e cuoci le bottiglie con attenzione alle temperature.

Strumenti necessari

Per realizzare le bottiglie in ceramica per conservare e servire l’olio d’oliva avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Avrai bisogno di teli, recipienti per il lavaggio e il torchietto.

Assicurati di avere un frantoio domestico, vasetti di vetro e canovacci, che sono fondamentali. Infine, avrai bisogno di bottiglie in vetro o ceramica e strumenti per la decorazione artigianale.

Ricorda di preparare anche gli attrezzi necessari per la decorazione delle bottiglie dopo averle modellate e cotte.

Dopo aver raccolto questi strumenti, sarai pronto per iniziare la creazione delle tue bottiglie in ceramica per l’olio d’oliva. Con questi strumenti a disposizione, potrai dare vita a delle bellissime e funzionali bottiglie che renderanno unico il tuo olio d’oliva fatto in casa.

Continua a leggere per scoprire come utilizzarli al meglio.

Guida passo-passo

Per realizzare bottiglie di ceramica per conservare e servire l’olio d’oliva, avrai bisogno di argilla, strumenti per modellare e una fornace. Inizia selezionando l’argilla migliore per la tua bottiglia.

Poi, forma e modella l’argilla con attenzione, creando la forma desiderata, e infine cuoci le bottiglie a una temperatura elevata. Una volta cotte, puoi decorarle secondo le tue preferenze, utilizzando tecniche tradizionali o moderne.

Ricorda di assicurarti che le bottiglie siano smaltate correttamente per garantire la loro durata nel tempo.

Suggerimento: Puoi anche personalizzare le tue bottiglie con colori atossici e design senza piombo, aggiungendo un tocco personale e unico alle tue creazioni. Quando hai finito, sarai pronto a conservare e servire l’olio d’oliva con stile e originalità!

Bottiglie in Ceramica come Idea Regalo

Ceramiche come regalo caratteristico

Personalizzazione per diverse occasioni speciali.

Personalizzazione per occasioni speciali

Per occasioni speciali come matrimoni o compleanni, potresti considerare l’idea di regalare bottiglie in ceramica per l’olio d’oliva. È possibile personalizzarle con nomi, date importanti o decorazioni che riflettono il tema dell’evento.

Queste bottiglie possono essere una scelta unica e significativa come bomboniere per eventi speciali, offrendo un tocco personale e unico che sarà apprezzato dai destinatari.

Le decorazioni personalizzate offrono un tocco speciale a queste bottiglie in ceramica, rendendole doni memorabili e distintivi. Sia che tu stia celebrando una festa di compleanno o un anniversario, poter personalizzare le bottiglie con dettagli significativi aggiunge un valore sentimentale che va oltre il semplice contenitore di olio d’oliva.

Queste personalizzazioni aggiungono un elemento di cura e attenzione alla scelta del regalo, rendendo la bottiglia in ceramica non solo un contenitore funzionale, ma anche un ricordo duraturo della giornata speciale.

Confezionamento e presentazione

Quando si tratta di confezionare e presentare le bottiglie in ceramica per l’olio d’oliva, l’aspetto visivo è fondamentale. La bellezza della ceramica artigianale offre un tocco unico e artistico alla presentazione.

Le bottiglie color turchese realizzate a mano aggiungono un tocco di eleganza e originalità alla tavola o al piano di lavoro. Il materiale in ceramica protegge l’olio dall’aria e dalla luce, preservandone efficacemente la freschezza e la qualità.

La bellezza estetica delle bottiglie in ceramica le rende anche regali preziosi, perfetti per celebrare occasioni speciali o semplicemente per mostrare apprezzamento per qualcuno di importante.

Quindi, non solo offrono praticità nella conservazione, ma sono anche piacevoli da vedere e regalare.

Manutenzione delle Bottiglie in Ceramica

Per mantenere le bottiglie in ceramica pulite, è sufficiente lavarle con acqua tiepida e sapone neutro. Per evitare danni, asciugale con cura prima di riporle.

Pulizia e cura

Per pulire le bottiglie in ceramica, evita i detersivi forti che potrebbero danneggiare lo smalto. Usa acqua tiepida e un detergente delicato. Assicurati di asciugare accuratamente le bottiglie per evitare la formazione di muffe.

Per mantenere le bottiglie in buone condizioni nel tempo, evita di esporle a fonti di calore e di luce diretta. La conservazione in un luogo fresco e buio è ideale per preservare l’olio d’oliva al meglio delle sue capacità.

Per mantenere le bottiglie in ceramica sempre pulite e attraenti, evita di lasciare residui di olio all’interno. Esegui regolarmente una pulizia leggera per rimuovere eventuali depositi residui.

Ricorda di fare attenzione durante la pulizia per non danneggiare il design o eventuali decorazioni delle bottiglie.

Precauzioni per la durata

Per assicurarti che le bottiglie in ceramica mantengano la loro qualità nel tempo, è importante pulirle regolarmente con acqua tiepida e un detergente delicato. Assicurati di asciugarle accuratamente dopo la pulizia per evitare la formazione di muffa o odori sgradevoli.

Inoltre, evita di esporre le bottiglie a sbalzi di temperatura e proteggile dai colpi accidentali, in modo da prevenire eventuali rotture o danni. Conservale in un luogo fresco e buio, lontano da fonti di calore eccessivo, per preservare al meglio l’olio d’oliva al loro interno.

Ricordati di controllare regolarmente lo stato delle bottiglie per assicurarti che siano in condizioni ottimali per la conservazione dell’olio.

Infine, se desideri prolungare ulteriormente la durata delle bottiglie in ceramica, considera l’applicazione di una nuova mano di smalto protettivo ogni tanto. Questo contribuirà a preservare la bellezza e l’integrità delle bottiglie nel tempo, garantendo che possano continuare a essere utilizzate per conservare e servire l’olio d’oliva in modo sicuro ed elegante.

Quando ti prendi cura attentamente delle bottiglie in ceramica, potrai godere a lungo della loro funzionalità e bellezza nella tua cucina.

Conclusione

In conclusione, la realizzazione di bottiglie in ceramica per conservare e servire l’olio d’oliva è un modo efficace per proteggere le proprietà dell’olio. Le caratteristiche delle bottiglie in ceramica offrono una conservazione ottimale e proteggono dall’ossidazione.

Utilizzando bottiglie in ceramica, puoi conservare l’olio in modo sicuro e senza comprometterne la qualità. Queste bottiglie sono anche un’aggiunta estetica al servizio dell’olio, aggiungendo eleganza e stile al momento di presentarlo.

Esplora le varie forme, dimensioni e opzioni disponibili per soddisfare le tue esigenze di conservazione e servizio dell’olio d’oliva.

Domande Frequenti

1. Che cos’è l’olio extravergine di oliva e come si conserva?

L’olio extravergine di oliva, noto anche come olio EVO, è un prodotto agroalimentare molto apprezzato. Per una corretta conservazione dell’olio, è importante tenerlo lontano da fonti di calore e conservarlo al buio per mantenere le sue proprietà organolettiche. Le bottiglie in ceramica sono ideali per questo scopo.

2. Come posso acquistare bottiglie in ceramica per l’olio d’oliva?

Puoi acquistare bottiglie in ceramica per conservare l’olio d’oliva dal nostro shop online. Offriamo spedizione gratuita e tutti i nostri prodotti sono made in Italy, realizzati con materiali atossici e colori senza piombo.

3. Qual è la differenza tra olio vergine d’oliva, olio di oliva e olio EVO?

L’olio EVO è il più puro e ha un punto di fumo più alto, ideale per friggere. L’olio vergine d’oliva è meno raffinato rispetto all’EVO, mentre l’olio di oliva può essere una miscela di oli vergini e raffinati.

4. Posso usare le bottiglie in ceramica per conservare altri tipi di oli?

Sì! Le bottiglie in ceramica sono ottime per conservare oli aromatizzati o altri tipi di oli come l’olio di girasole.

5. Chi è Melcarne Casi Francesco?

Melcarne Casi Francesco è un esperto nella produzione olearia e nella raccolta delle olive. Lui consiglia l’uso di bottiglie in ceramica per una corretta conservazione dell’olio.

6. Perché dovrei usare i cookies sul vostro sito web?

I cookies sul nostro sito web aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Consentono al browser di ricordare le tue preferenze e di offrirti contenuti più pertinenti.

Riferimenti

  1. https://teradeprie.it/perche-usiamo-bottiglie-in-ceramica/ (2019-03-20)
  2. https://www.oliotressanti.com/protezione-dai-raggi-uv/
  3. https://www.forestaforte.com/gli-orci-in-ceramica-per-olio-sono-i-contenitori-ottimali-per-preservare-proprieta-e-aromi-dellolio-e/ (2022-02-11)
  4. https://www.lucangeli.co/it/blogs/blogs-lucangeli/design-de-bouteille-terracotta?srsltid=AfmBOor1Y1z3F-E3aCT8YW92jcxaAnXt2Nsi_vjvh7obJwnB8cgKQTaL (2023-10-20)
  5. https://crea.hobbyland.eu/scelta-argilla-e-lavorazione-ceramica/ (2024-05-16)
  6. https://www.ceramichedelweiss.it/larte-delle-bottiglie-in-ceramica/
  7. https://www.forestaforte.com/bottiglie-in-ceramica-di-olio/ (2021-03-29)
  8. https://www.ilfioredargilla.com/olio-di-oliva-conservazione-uso-e-alternative/
  9. https://www.etsy.com/it/market/bottiglie_olio_ceramica_bomboniere
  10. https://oliointini.it/conservazione-dellolio-extravergine-di-oliva-i-nostri-consigli/
  11. https://www.amazon.it/Bottiglia-Distributore-Condimenti-Barattoli-Contenitore/dp/B096X3JKYF
  12. https://frantoiodiperna.it/olio-extra-vergine-di-oliva-collezione-ceramica/
  13. https://www.etsy.com/it/listing/1637457906/bottiglia-per-olio-in-ceramica-ceramica