La ceramica è un mondo pieno di colori e forme. Puoi decorarla in tanti modi. Oggi, ti parleremo di alcuni metodi speciali come l’incisione e l’intarsio. Clara Holt, una bravissima artista da Milano, insegna tutto questo in un corso su Domestika.
Il suo corso ha ottenuto recensioni molto positive e insegna a 2,514 studenti in diverse lingue.
Nel corso, che dura quasi tre ore, scoprirai tecniche diverse per decorare la ceramica. Clara mostra come lavorare con argilla bianca e rossa usando metodi come lo sgraffito e la decorazione sottocristallina.
Alla fine, farai cinque piastrelle colorate usando quello che hai imparato.
Da tempi antichi, le persone hanno inciso l’argilla morbida per fare pezzi belli. Anche oggi usiamo metodi simili per creare opere incredibili in ceramica. Se sei pronto a imparare e divertirti, questo articolo è il punto di partenza perfetto.
Scopriamo insieme come fare arte con la ceramica!
Punti chiave
- Ci sono tante tecniche per decorare la ceramica come incisione, intarsio e sgraffito. Ogni tecnica richiede strumenti e metodi specifici.
- Con l’intarsio, si uniscono pezzi di argilla di colori diversi per fare disegni. Si deve fare attenzione a unire bene i colori.
- La decorazione sottocristallina mette disegni sotto lo smalto. Serve precisione e pazienza.
- Gli strumenti per incisione sono importanti per fare dettagli fini. Bisogna usare strumenti giusti e mantenere una mano ferma.
- L’uso di materiali moderni e tecnologie come stampanti 3D apre nuove possibilità nella decorazione della ceramica.
Panoramica delle Tecniche di Decorazione
La decorazione della ceramica offre numerose tecniche per creare opere d’arte uniche. Dalla incisione all’intarsio, ci sono vari modi per aggiungere dettagli e bellezza alle tue creazioni.
Incisione
L’incisione è un’arte antica che si usa per decorare la ceramica. Serve per creare disegni tagliando nella terracotta tenera. Si fa con strumenti come punzoni o cose appuntite. Immagina di usare un punzone per disegnare sulla terra come se fosse carta.
Questo metodo viene da tempi lontani. Gli artisti del passato, come quelli dell’Egitto o della Thailandia, usavano questa tecnica. Hanno lasciato opere bellissime che possiamo vedere ancora oggi.
Usa il punzone con cura; ogni linea racconta una storia.
Per iniziare, scegli uno strumento appuntito. Pensa a cosa vuoi disegnare. Poi, premi lo strumento sulla ceramica e muovilo per fare il tuo disegno. Puoi fare linee dritte o curve.
L’importante è premere abbastanza da lasciare un segno, ma non troppo forte da rompere la ceramica. Con pratica, puoi fare dettagli fini e creare opere d’arte stupende.
Intarsio
Nell’intarsio, prepari l’argilla prima di tutto. Poi fai una cosa speciale. Metti pezzi di argilla di colori diversi insieme. Questo crea disegni unici. Per esempio, usi argille chiare e scure.
Le combini. Così, fai piastrelle come quelle della collezione Qualis Ceramica: Pisa, Positano, Tivoli, tutte 10×10. Queste sono piastrelle in porcellana. Molto belle, vero?
Dopo, c’è una parte importante. Si chiama mordenzatura della superficie interna dell’intarsio. Questo aiuta i colori a stare bene insieme. Serve attenzione qui. Ma non preoccuparti! Con pratica, diventerà più facile.
Ora, vai avanti con la tua guida alla decorazione della ceramica. È il momento di parlare di sgraffito.
Sgraffito
Sgraffito è una tecnica di decorazione della ceramica che ti fa sentire come un artista vero. Immagina di avere un foglio d’argilla come tela e dei semplici attrezzi per incidere il tuo disegno.
È esattamente ciò che accade nel corso di Clara Holt. In 2 ore e 52 minuti, con 17 lezioni, impari a creare cinque piastrelle colorate usando questa tecnica antica. Usi strumenti di sgraffito per “graffiare” via strati d’argilla, rivelando i colori sotto.
E siccome stai seguendo una guida alla decorazione della ceramica, trovi il modo perfetto per esprimere la tua creatività.
Per ottenere i migliori risultati, Clara ti mostra come selezionare gli strumenti giusti per il tuo progetto. Questo processo è divertente e ti permette di giocare con i colori e i disegni.
L’apprendimento online rende tutto ciò accessibile da casa tua. Segui le lezioni di Clara e presto creerai opere d’arte in ceramica con fiducia e stile. E non dimenticare, l’esercizio finale del corso ti dà la possibilità di mettere alla prova tutte le tecniche apprese, realizzando cinque piastrelle uniche che mostrano il tuo talento.
Decorazione sottocristallina
Dopo aver esplorato l’arte dello “Sgraffito,” passiamo ora a una tecnica diversa ma altrettanto affascinante: la “Decorazione sottocristallina.” Questa tecnica coinvolge la creazione di disegni o motivi sotto lo strato di smalto, aggiungendo profondità e intricati dettagli alle opere ceramiche.
È una tecnica che richiede precisione e pazienza, ma i risultati possono essere sorprendenti. Per eseguire la decorazione sottocristallina, avrai bisogno di pigmenti ceramici e argilla cruda, oltre a una buona comprensione dei diversi stadi di cottura necessari per ottenere il migliore effetto finalizzato.
Potresti trovare questa tecnica particolarmente appagante se ami i dettagli finemente elaborati e vuoi aggiungere un tocco distintivo alle tue opere in ceramica.
La decorazione sottocristallina aggiunge profondità e complessità alle opere ceramiche, creando un effetto visivo mozzafiato.
Incisione su Ceramica
La tecnica di incisione su ceramica richiede strumenti come lo strumento di incisione e stiletti per creare disegni precisi sulla superficie della ceramica. Per scoprire le tecniche di base e i segreti per dettagli più fini, continua a leggere.
Strumenti necessari
Per iniziare a decorare la ceramica avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Ecco cosa ti servirà:
- Punzoni per incisione:
Servono per realizzare incisioni profonde e precise sulla ceramica. - Strumenti a punta “V” o “U”:
Questi strumenti sono fondamentali per intagliare dettagli fini e precisi sulla ceramica. - Strumenti primitivi per intagliare l’argilla:
Assicurati di avere a disposizione strumenti rudimentali che ti consentano di modellare l’argilla in modo accurato e dettagliato.
Ricorda, avere i giusti strumenti è il primo passo per creare decorazioni sorprendenti sulla tua ceramica!
Tecniche di base
Prima di iniziare a inciderla, è importante preparare la ceramica. Devi assicurarti di avere a portata di mano tutti gli strumenti necessari per poi seguire queste tecniche di base:
- Disegna il design che desideri incisionare sulla ceramica.
- Assicurati di mantenere una mano ferma mentre lavori per evitare movimenti indesiderati.
- Usa strumenti come il “ribbon tool” per incidere con precisione e evitare errori.
- Mantieni la simmetria quando realizzi motivi geometrici, questo conferisce un aspetto più ordinato al tuo lavoro.
- Ricorda di lavorare con cura e pazienza per ottenere i risultati desiderati senza fretta o imprecisione.
Buon divertimento!
Consigli per dettagli più fini
Per ottenere dettagli più fini nella tua decorazione della ceramica, segui questi consigli pratici:
- Usa strumenti affilati e precisi come scalpelli o punte per incidere i dettagli con precisione.
- Pratica sulla ceramica di prova per acquisire confidenza prima di lavorare sui tuoi progetti principali.
- Cerca la migliore illuminazione possibile mentre lavori per vedere i dettagli in modo chiaro.
- Pulisci frequentemente i tuoi strumenti per evitare accumuli di argilla che potrebbero compromettere i dettagli fini.
- Assicurati di mantenere una mano ferma e stabile mentre lavori per evitare errori durante la creazione dei dettagli.
Ricorda, seguire questi consigli ti aiuterà a ottenere risultati più finemente dettagliati nella tua arte ceramica!
Intarsio nella Ceramica
La tecnica dell’intarsio nella ceramica richiede precisione e abilità nel lavorare l’argilla.
Usa una lama affilata per incidere forme e disegni sulla superficie della ceramica cruda.
Preparazione dell’argilla
Per preparare l’argilla per la decorazione della ceramica, devi iniziare con la selezione dell’argilla giusta. Potresti usare argilla rossa per lavori tradizionali o argille autoindurenti se non hai accesso a un forno.
- Seleziona il tipo di argilla più adatto alle tue esigenze: rossa, bianca, gres o porcellana.
- Assicurati di avere l’argilla necessaria per i tuoi progetti ceramici, come la terracotta per opere classiche o le argille autoindurenti per opere senza cottura.
- Considera l’uso di argille moderne che offrono nuove possibilità creative, specialmente se sei interessato a esplorare tecnologie e materiali innovativi.
- Esplora le varie opzioni disponibili sul mercato in base alle tue esigenze e al tipo di decorazione che desideri realizzare sulla ceramica.
- Pratica l’utilizzo dell’argilla attraverso progetti pratici per acquisire familiarità con le diverse tecniche di preparazione e lavorazione dell’argilla prima di iniziare i tuoi progetti di decorazione.
Tecniche di applicazione
Quando applichi l’intarsio nella ceramica, devi preparare l’argilla in pezzi piccoli. Utilizza un margine umido per attaccare la decorazione all’argilla. Assicurati di lavorare con precisione per ottenere risultati accurati e dettagliati. Scegli attentamente il luogo in cui posizionare l’intarsio sulla superficie della ceramica grezza. Prenditi del tempo per applicare e integrare completamente il disegno nell’oggetto prima di procedere alla cottura.
Questo può garantire che la decorazione sia ben fissata e che il pezzo abbia un aspetto uniforme una volta finito.
Finiture e rifiniture
Dopo aver completato l’intarsio nella ceramica, adesso è il momento di concentrarsi sulle rifiniture. Ecco alcuni consigli importanti e tecniche essenziali per ottenere risultati impeccabili:
- Utilizza una leggera pressione durante la finitura per evitare di danneggiare l’intarsio.
- Applica con cura uno smalto trasparente sulla superficie decorata per proteggere e far risaltare i dettagli dell’intarsio.
- Pulisci accuratamente qualsiasi eccesso di smalto o macchie sulla ceramica prima della cottura.
- Controlla attentamente la temperatura del forno e il tempo di cottura per garantire che le rifiniture siano ben fissate senza compromettere l’integrità dell’intarsio.
- Infine, esegui una levigatura leggera dopo la cottura per ottenere una finitura liscia e uniforme.
Utilizzare queste tecniche ti aiuterà a valorizzare al meglio il tuo lavoro artistico in ceramica, assicurandoti che le rifiniture siano impeccabili.
Sgraffito su Ceramica
Preparazione e Selezione degli Strumenti di Sgraffito
Ti parlerò di come preparare gli strumenti per il sgraffito e come selezionarli in base alle tue esigenze.
https://www.youtube.com/watch?v=R12kbMuOKPk
Selezione degli strumenti di sgraffito
Per selezionare gli strumenti di sgraffito, considera questi fattori importanti:
- Forma e dimensione: Scegli uno strumento che si adatti comodamente alla tua mano e ti permetta di controllare il movimento.
- Materiale: Assicurati che lo strumento sia realizzato in lega di alluminio per durabilità e maneggevolezza.
- Peso: Opta per uno strumento leggero, come l’opzione da 50 grammi, per facilitare l’uso senza affaticare la mano.
Tecniche di incisione
Le tecniche di incisione sono un modo fantastico per aggiungere dettagli e design interessanti alla ceramica. Ecco cosa devi sapere:
- Strumenti necessari: Avrai bisogno di una lama affilata o uno strumento di incisione, così come una ceramica grezza o cotta su cui lavorare.
- Tecniche di base: Puoi iniziare semplicemente disegnando la tua forma sulla ceramica e poi seguendo il contorno con il tuo strumento di incisione.
- Consigli per dettagli più fini: Per dettagli più intricati, assicurati di avere uno strumento molto affilato e muoviti lentamente e con precisione mentre realizzi le incisioni.
Consigli per ottenere migliori risultati
Per ottenere i migliori risultati nella decorazione della ceramica, ecco alcuni consigli utili da tenere a mente:
- Usa strumenti manuali sottili per ottenere tagli precisi.
- Tieni sotto controllo la percentuale di bario nelle glasse per garantire la qualità dei tuoi materiali.
- Crea strumenti personalizzati, ad esempio con molle provenienti da orologi da tasca, per una maggiore precisione e originalità nel tuo lavoro.
- Sperimenta diverse tecniche di incisione e intarsio su argilla cruda per scoprire quale si adatta meglio al tuo stile e alle tue esigenze.
- Aggiungi pigmenti personalizzati alla tua preparazione di decorazione sottocristallina per ottenere colori unici e vibranti.
- Assicurati di applicare correttamente le tecniche di incisione, poiché una buona tecnica è fondamentale per risultati eccellenti.
Questi consigli ti aiuteranno a migliorare la tua abilità nella decorazione della ceramica e a raggiungere risultati più soddisfacenti nei tuoi progetti creativi.
Decorazione Sottocristallina
La decorazione sottocristallina si basa sulla preparazione dei pigmenti e la loro applicazione su ceramica grezza. Dopo la cottura, si ottengono risultati finali unici e vibranti. Scopri di più sulla magia della decorazione sottocristallina!
Preparazione dei pigmenti
Per preparare i pigmenti per la decorazione ceramica, puoi seguire questi passaggi:
- Ridurre in polvere finissima i pigmenti sintetizzati utilizzando un macinatore elettrico e un mortaio.
Ora puoi procedere con la decorazione della ceramica utilizzando i pigmenti preparati. Buon lavoro nella creazione delle tue opere d’arte ceramiche!
Applicazione su ceramica grezza
Per decorare la ceramica grezza, puoi seguire questi passaggi:
- Prepara i pigmenti per la decorazione.
- Applica i pigmenti sulla superficie della ceramica grezza usando strumenti tradizionali o moderni.
- Assicurati di coprire uniformemente l’intera superficie con i pigmenti per ottenere risultati migliori.
Seguendo questi passaggi, potrai creare bellissime opere d’arte su ceramica grezza utilizzando tecniche di applicazione dei pigmenti.
Cottura e risultati finali
Dopo la preparazione dell’argilla e l’applicazione delle tecniche di incisione, intarsio, sgraffito o decorazione sottocristallina, è tempo di parlare della cottura per vedere i risultati finali. Ecco cosa aspettarti:
- Durante il processo di cottura, l’argilla viene riscaldata a temperature elevate.
- Questo processo fa sì che l’argilla diventi dura e resistente, trasformando la tua creazione in ceramica.
Andando avanti…
Finora hai imparato a decorare la ceramica usando diverse tecniche, ma la parte più emozionante arriva dopo aver completato tutte le fasi di lavorazione. Ora parliamo della finitura e dei risultati finali della tua opera d’arte!
Modellazione e Decorazione Combinata
Nel processo di modellazione e decorazione combinata, si uniscono tecniche 3D con vari metodi decorativi per creare opere d’arte ceramiche uniche. Questo approccio consente di esplorare l’intreccio tra forma e decorazione in ceramica, aprendo nuove possibilità creative.
Con l’uso sapiente di argilla e pigmenti, si possono creare opere che catturano sia l’attenzione visiva che tattile.
Modellazione a mano libera
La modellazione a mano libera è una tecnica antica e affascinante. Prevede l’uso esclusivo delle tue mani per creare forme uniche e dettagliate. Questo metodo coinvolge anche la manipolazione dell’argilla in modo libero, senza l’uso di stampi o strumenti specializzati.
È un modo diretto e personale per plasmare la ceramica, consentendo una maggiore espressione artistica. Con questa tecnica, puoi dare forma alla ceramica secondo la tua ispirazione, facendo emergere la tua creatività in ogni piega e curva.
La modellazione a mano libera offre un’esperienza tattile e sensuale, collegando direttamente le tue mani al materiale. Questo ti consente di sentire la consistenza e la forma emergere sotto le tue dita, rendendo il processo creativo estremamente coinvolgente.
Questa forma di arte antica può essere arricchente e gratificante, portando alla luce opere d’arte uniche e personali che riflettono la tua visione artistica. Con la modellazione a mano libera, hai il potere di dare vita a creazioni che sono veramente tue, immergendoti completamente nel processo creativo senza vincoli esterni.
Modellazione a colombino
Hai imparato come modellare a mano libera, ma c’è un’altra tecnica interessante: modellazione a colombino. Questo metodo prevede l’uso di “colombini”, cilindri di argilla, per costruire forme di vasi e oggetti.
Molte culture antiche usavano questa tecnica per creare oggetti ceramici. Puoi anche imparare questa tecnica partecipando a workshop specializzati o corsi di ceramica. Potresti scoprire che ti piace modellare con i colombini perché offre un approccio diverso rispetto alla modellazione a mano libera.
Questa tecnica può aggiungere una dimensione unica alle tue opere d’arte in ceramica.
Inoltre, la modellazione a colombino è una metodologia antica, utilizzata per creare oggetti cavi come vasi. È interessante notare che la tecnica è ancora rilevante oggi e potrebbe arricchire ulteriormente le tue capacità artistiche.
Se hai la possibilità, partecipa a lezioni o corsi per apprendere questa tecnica in modo pratico. Potresti scoprire nuove prospettive artistiche che ti porteranno a esplorare ulteriormente il mondo della ceramica.
Modellazione a lastre
Dopo aver esplorato la modellazione a colombino, passiamo alla modellazione a lastre. Questa tecnica comporta il taglio di lastre di argilla di spessore uniforme. Le lastre vengono poi unite utilizzando argilla liquida, chiamata barbottina.
Il risultato è una superficie liscia e uniforme che può essere modellata in varie forme e design. Want to try this technique in your ceramic projects? You’ll need to cut the clay into sheets of equal thickness and then join them using liquid clay.
Tecnologie e Materiali Innovativi
8. Innovazioni nell’utilizzo di materiali moderni per la decorazione della ceramica.
Scopri le nuove tecnologie che stanno rivoluzionando la decorazione della ceramica, inclusa l’applicazione di “pigmenti ceramici” avanzati e l’uso di “stampanti 3D” per creare decorazioni intricate e dettagliate.
Uso di materiali moderni per la decorazione
Per decorare la ceramica, puoi usare materiali moderni come smalti e pigmenti avanzati. Questi materiali offrono una vasta gamma di colori brillanti e finiture speciali che trasformano le tue creazioni in opere d’arte uniche.
Inoltre, i materiali moderni consentono di sperimentare diverse tecniche di decorazione per creare effetti sorprendenti sulla ceramica. Ad esempio, puoi utilizzare smalti traslucidi o metallizzati per aggiungere profondità e lucentezza ai tuoi progetti.
I pigmenti avanzati permettono di creare disegni dettagliati e intricati con facilità, consentendoti di esplorare la tua creatività senza limiti.
Inoltre, l’uso di tecnologie moderne, come stampanti 3D per creare stampi personalizzati o macchine per la spruzzatura di smalti, offre nuove possibilità nel processo di decorazione della ceramica.
Queste innovazioni ti permettono di ottenere risultati precisi e ripetibili, consentendo di realizzare progetti complessi in modo efficiente. Sperimentare con materiali e tecnologie moderni può portare la tua arte della ceramica a un livello superiore, offrendoti infinite opportunità per esprimere la tua visione creativa.
Tecnologie avanzate applicate alla ceramica
Hai sentito parlare della rivoluzione nella decorazione ceramica tramite l’utilizzo di tecnologie avanzate? Negli ultimi anni, si è assistito a un’esplosione di innovazioni che stanno rivoluzionando il modo in cui vengono applicati i design su ceramica.
Ad esempio, la stampa 3D è diventata sempre più diffusa, consentendo di trasformare facilmente le idee digitali in ceramiche fisiche con dettagli intricati e precisione sorprendente.
Inoltre, l’introduzione di macchine a controllo numerico (CNC) ha reso possibile la produzione di modelli complessi e decorazioni personalizzate con estrema precisione. Queste tecnologie, insieme alla possibilità di utilizzare pigmenti innovativi e smalti resistente alle alte temperature, stanno aprendo nuove frontiere nel mondo della decorazione ceramica, consentendo ai designer di esprimere la propria creatività in modi mai visti prima.
Progetti Pratici di Decorazione
Scegli progetti di decorazione in ceramica basati sulla tua abilità – dai semplici ai più avanzati. Ogni progetto includerà istruzioni passo-passo e idee creative per personalizzazioni originali.
Guida passo-passo a progetti semplici
Creare progetti semplici è un modo fantastico per iniziare a decorare la ceramica. Ecco alcuni passaggi chiari e pratici per aiutarti a ottenere risultati sorprendenti:
- Scegli il tuo progetto: Potresti iniziare con un semplice vaso o una tazza.
- Prepara i materiali necessari: Assicurati di avere l’argilla giusta, gli strumenti di modellazione e i colori che desideri utilizzare.
- Modella la forma base: Lavora l’argilla con le tue mani o con gli strumenti per dare forma al tuo pezzo.
- Aggiungi dettagli: Usa le tecniche di decorazione che hai imparato, come l’incisione o lo sgraffito, per aggiungere motivi o testure.
- Cottura: Segui attentamente le istruzioni per la cottura dell’argilla affinché il tuo progetto mantenga la sua forma e i colori si fissino.
Questo ti darà un buon punto di partenza per esplorare ulteriormente la decorazione della ceramica in modo creativo e divertente!
Idee creative per progetti avanzati
Hai completato il corso di decorazione su ceramica di Clara Holt. Ora, sei pronto per progetti più avanzati e creativi. Ecco alcune idee per ispirarti:
- Creare una scultura in ceramica personalizzata
- Sperimentare con la combinazione di diverse tecniche decorative
- Realizzare una serie di piatti o tazze unici e funzionali
- Esplorare l’uso innovativo di materiali moderni nella decorazione ceramica
- Progettare un set coordinato di oggetti decorativi per la casa, come vasi, candelieri e centrotavola
Conclusione
Hai finito l’articolo. Ora puoi iniziare a decorare la ceramica. Ricorda di sperimentare con le varie tecniche che hai imparato. Questo ti aiuterà a sviluppare il tuo stile unico.
Esplora siti web e libri simili per ulteriori ispirazioni. Non aver paura di provare nuove cose e divertirti mentre impari. Buona fortuna nella tua avventura artistica!
Domande Frequenti
1. Che cos’è la guida alla decorazione della ceramica?
La guida alla decorazione della ceramica è un manuale che fornisce informazioni su varie tecniche e arte di decorazione della ceramica, inclusa la tecnica di incisione e intarsio.
2. Come posso ottenere questa guida?
Puoi ricevere questa guida tramite e-mail. Basta fornire il tuo indirizzo email a una società responsabile, come una S.r.l., che offre queste guide.
3. Quali tecniche di decorazione della ceramica sono incluse nella guida?
La guida copre diverse tecniche di decorazione della ceramica. Tra queste, ci sono tecniche classiche come l’incisione e l’intarsio, ma anche molte altre tecniche innovative e creative.
4. Perché dovrei imparare diverse tecniche di decorazione della ceramica?
Imparare diverse tecniche di decorazione della ceramica può arricchire le tue capacità artistiche e ti permette di creare pezzi unici e personalizzati. Ogni tecnica ha le sue peculiarità e può dare risultati sorprendenti!
Riferimenti
- https://it.wikipedia.org/wiki/Ceramica_incisa
- https://www.amazon.com/Guida-decorazione-della-ceramica-Tecnica/dp/8841211261
- https://qualisceramica.com/series/intarsio/
- https://www.researchgate.net/figure/Fasi-di-preparazione-dellintarsio-in-ceramica-dopo-la-prova-in-bocca-prima-della_fig27_259143933
- https://www.domestika.org/it/courses/3573-tecniche-di-decorazione-su-ceramica-sgraffito-e-sottocristallina
- https://www.domestika.org/it/courses/3573-tecniche-di-decorazione-su-ceramica-sgraffito-e-sottocristallina/final_project_lessons
- https://www.youtube.com/watch?v=tBDH5ck_a68
- https://crea.hobbyland.eu/scelta-argilla-e-lavorazione-ceramica/ (2024-05-16)
- https://www.amazon.it/Strumenti-Sgraffito-Alluminio-Incisione-Raschietto/dp/B0D7G9WNBX
- https://ceramicartsnetwork.org/daily/article/Scratching-the-Surface-A-Guide-to-Sgraffito (2024-09-11)
- https://www.pls.unibo.it/archivio/it/risorse/files/chimica-cristalli-e-colore/utilizzo-pigmenti/at_download/file/4%20utilizzo%20pigmenti.pdf
- https://www.materiaceramica.com/tecniche-modellazione-ceramica/
- https://www.upter.it/product/model-modellazione-a-colombino-dellargilla-e-restauro-della-ceramica-50769/
- https://www.abebooks.com/book-search/title/guida-decorazione-ceramica-tecnica-arte/
- https://ceramicworldweb.com/it/news/ceramica-di-valore-tecnologie-e-materiali-prodotti-e-processi-piu-competitivi (2024-11-27)
- https://www.amazon.it/Guida-decorazione-della-ceramica-Tecnica/dp/8841211261